Anche per oggi avremo possibilità di vedere evolversi principalmente lungo la dorsale appenninica varie celle temporalesche, che dovrebbero colpire prevalentemente queste zone. Ci potrebbe essere qualche sconfinamento sulla fascia pedemontana ma le probabilità maggiori per ora sono per il teramano, comunque di più difficile realizzazione. I prossimi giorni potrebbero essere forieri di altrettanta fenomenologia.
Parlando invece del periodo strettamente vicino al giorno di Pasqua, le ultime emissioni modellistiche vedono una discesa fredda di matrice settentrionale riuscire ad arrivare sin sulle nostre regioni, il che andrebbe a significare una decisa diminuzione delle temperature rispetto ai valori attuali, oltre ovviamente a tutti i fenomeni perturbati annessi al caso. Al momento siamo ancora troppo lontani nel tempo per definitive conferme o smentite, ma comunque man mano che si procede con i run questa ipotesi viene altrettanto riproposta. Meglio rimanere in attenta osservazione e riparlarne tra un paio di giorni.
Giuseppe Petricca
Blog connesso al sito www.vallepelignameteo.org realizzato per completarne l'informazione meteorologica.
AbruzzoMeteo » Previsioni per oggi
mercoledì 4 aprile 2012
Ancora instabilità sulle regioni centrali, perturbazione marcata per Pasqua?
Etichette:
abruzzo,
instabilità,
perturbazione,
pioggia,
precipitazioni,
temporali,
valle peligna
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento